Il «patto di famiglia» nel diritto internazionale privato
Domenico Damascelli, Il «patto di famiglia» nel diritto internazionale privato, in Riv. dir. internaz. priv e proc., 2007, p. 619 […]
Domenico Damascelli, Il «patto di famiglia» nel diritto internazionale privato, in Riv. dir. internaz. priv e proc., 2007, p. 619 […]
Domenico Damascelli, Testamenti redatti all’estero. Successione di cittadini stranieri e beni siti in italia, in Gli atti provenienti dall’estero, Il
Domenico Damascelli, I criteri di collegamento impiegati dal Regolamento Ue n. 650/2012 per la designazione della legge regolatrice della successione
Domenico Damascelli, Sul dovere di conoscenza della legge straniera applicabile da parte del notaio, in Professione e Ricerca. Attualità e
Margherita Pittalis, Gara di sci e omologazione della pista: responsabilità del Coni?, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 2013,
Margherita Pittalis, La responsabilità contrattuale ed aquiliana dell’organizzatore di eventi sportivi, in Contratto e impresa, 2011, vol. 1, p. 150-197,
Margherita Pittalis, Sci agonistico e profili di responsabilità, in Sesta-Valle, La responsabilità sciistica, Bolzano University Press, 2012, p. 163-195, ISBN:
Margherita Pittalis, Configurabilità, ambiti di operatività e fondamento della scriminante sportiva, in Diritto dello sport, 2011, vol. 4, p. 379-386,
Giuseppe Limitone, La revocatoria fallimentare in Cassazione tra debito di valuta e debito di valore: è nomofilachia?, in www.ilcaso.it, 2012,
Andrea Perini, La tipicità inafferrabile, ovvero elusione fiscale, “abuso del diritto” e norme penali, in www.lexenia.it La tipicità
Guglielmo Passarelli di Napoli, Il potere di autotutela della p.a., la risoluzione dei contratti in strumenti finanziari derivati e la
Michele Caianiello, To Sanction (or not to Sanction) Procedural Flaws at EU Level? A Step forward in the Creation of
Michele Caianiello, Il principio di proporzionalità nel procedimento penale, su Diritto penale contemporaneo, 2014, p. 1-30 (www.penalecontemporaneo.it) – lavoro destinato
Alfredo Montagna, Il difficile cammino verso un diritto penale europeo minimo, in Cass. pen, 2007, 2, p. 805. Il difficile
Alfredo Montagna, Furto nei supermercati: quali le aggravanti configurabili, ed a chi spetta la denuncia?, in Rivista di Polizia, novembre-dicembre
Maura Alessandri, Incoterms rilevanti per individuare il giudice competente nella vendita internazionale, in Credit Village Magazine, 2012, p. 19. Giurisdizione
Alberto Mastromatteo, Il riconoscimento della personalità giuridica, in www.lexenia.it Sommario: 1. Una premessa: la funzione del riconoscimento tra passato e
Alberto Mastromatteo, Le incerte soluzioni sulla natura da attribuire all’ente collettivo istituito da un ente pubblico: un tentativo di risistemazione,
Alberto Mastromatteo, A.D.R. (Alternative Dispute Resolution) in generale (Atti dell’Università di Forlì, facoltà di economia e commercio, 2010). A.D.R.