[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Rigel Bellombra” color=”green”][vc_single_image image=”9847″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” link=”https://www.edizioniilviandante.it/libri-autori/abrogazione-amore/?portfolioCats=42″][vc_separator][vc_column_text]
Biografia
Rigel Bellombra è lo pseudonimo da scrittore del prof. avv. Antonio Albanese, Professore di Diritto privato nell’Università di Bologna (Giurisprudenza), nonché fondatore e Direttore scientifico di Lexenia Formazione, una delle principali realtà nazionali nel campo della formazione giuridica. È componente del Comitato Liberi Professionisti Ant (Assistenza nazionale tumori) e membro del Comitato scientifico della maggiore biblioteca giuridica europea (Biblioteca DSG “Antonio Cicu”). Vincitore di un premio nazionale nel 2004 per la Ricerca, di un premio internazionale nel 2011 e del premio Eubiosia 2017, ha pubblicato un centinaio di saggi e 11 libri per le maggiori Collane internazionali. Compositore e scrittore, ha conseguito numerosi Premi nazionali e internazionali di Poesia e di Narrativa breve e ha fondato il Premio internazionale “Arte e Giustizia”. È scrittore menzionato nell’Enciclopedia di Poesia Contemporanea 2018 e nel marzo 2019 ha ricevuto la Publica Laus dalla Università Pontificia Salesiana. Il racconto “Candida”, quale vincitore del Concorso “Racconti tricolore”, è stato presentato al salone internazionale del Libro di Torino 2019. “L’abrogazione dell’amore” è il suo primo romanzo.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”L’abrogazione dell’amore” color=”green”][vc_single_image image=”9848″ img_size=”medium” alignment=”center” onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” link=”https://www.edizioniilviandante.it/prodotto/abrogazione-amore/”][vc_separator][vc_column_text]
“L’abrogazione dell’amore”, portando alle estreme conseguenze i germi esistenti nella società italiana contemporanea e riprendendo episodi fondanti della nostra storia, prova a riflettere sul tema dell’amore da un punto di vista inedito.
Ne emerge un’Italia futuristica e farsesca in cui la forma prevale sulla sostanza e dove qualsiasi legge, anche la più ingiusta, può essere ammessa per il sol fatto di essere stata emanata attraverso procedimenti leciti.
Se le persone abdicano alla propria capacità di pensiero e alla libertà di scelta, se la Legge voluta dalla maggioranza prevale sul Diritto, inteso come insieme di principi irrinunciabili di civiltà, allora anche le conquiste dell’umanità possono andare perdute. E la “legge che cancella l’amore” può divenire il campo di battaglia per una guerra civile.
Autore: Rigel Bellombra
Pagine: 246
ISBN: 978-88-99629-83-0
Prezzo: €15,00
COMPRA ORA[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]