Open licensing e gestione collettiva dei diritti d’autore
Avv. Manlio Mallia, Open licensing e gestione collettiva dei diritti d’autore, in Informatica e diritto, Vol. XVIII, 2009, n. 2, pag […]
Avv. Manlio Mallia, Open licensing e gestione collettiva dei diritti d’autore, in Informatica e diritto, Vol. XVIII, 2009, n. 2, pag […]
Avv. Manlio Mallia, Aumenta la redditività dell’opera con il diritto di seguito, in Guida Normativa del Sole24ore, n. 83 del 14
Avv. Manlio Mallia, Chiesa e diritto d’autore in Italia, in Il Diritto d’Autore n. 3, 2008, pag. 382-404 e Archiv fur
Avv. Manlio Mallia, Biblioteche e diritto d’autore, in Proprietà intellettuale e nuove tecnologie in Biblioteca, venerdi 7 maggio 2004. 1.
Domenico Chindemi, Legge Balduzzi: responsabilità contrattuale o aquiliana per il medico?, in www.lexenia.it Legge Balduzzi: responsabilità contrattuale o aquiliana per il
Domenico Chindemi, Il danno erariale in materia di responsabilità medico-sanitaria, in Responsabilità civile e Previdenza, 2011, 1176 Vengono esaminati
Cecilia Vigilanti, Prove tecniche di recall: la revoca del mandato “intramovimento” (Il caso, non riuscito, del m5s), in www.lexenia.it
Avv. Andrea Michinelli, L’IMPATTO DEL RINNOVATO CODICE DEL CONSUMO EX D.LGS. 21/2014 VERSO L’E-COMMERCE, in www.dammassa.com L’IMPATTO DEL RINNOVATO CODICE
Deborah De Angelis, Brevi note in tema di applicabilità delle licenze Creative Commons ai beni pubblici culturali, in Digitalia 2-2009,
Deborah De Angelis, Brevi note in tema di applicabilità delle licenze Creative Commons ai beni pubblici culturali, in Digitalia 1-2009,
Domenico Chindemi, Una nevicata su un campo di grano, in Responsabilità civile e Previdenza, 2009, 01, 219 Una nevicata
Domenico Chindemi, Danno patrimoniale: criteri applicativi delle tabelle del 1922 (R.D.N. 1403/1922), (Commento a Cass. 2.11.2011, n. 22709 (ord.), in
Domenico Chindemi, Spetta il risarcimento del danno patrimoniale anche ai figli economicamente indipendenti della vittima, (Commento a Cass. 8.10.2008, n.
Domenico Chindemi, Il danno parentale: definizione, natura e criteri risarcitori (Commento a Cass. 9-5-.2011, n. 10107), in Responsabilità civile e
Domenico Chindemi, Il danno alla persona in soggetto anziano, in Responsabilità civile e Previdenza, 2009, 2, 325 Il danno alla
Domenico Chindemi, Il danno differenziale: oneri allegativi e probatori per le domande relative ad infortuni o malattie professionali, in Responsabilità
Domenico Chindemi, La legge Pinto e la procedura fallimentare (Commento a Cass. 13.1.2009, n. 479), in Responsabilità civile e Previdenza,
Domenico Chindemi, Legge Pinto e termine di prescrizione (Commento a Cass. 24.2.2010, n. 4524), in Responsabilità civile e Previdenza, 2010,
Domenico Chindemi, Comportamento illecito dei dipendenti degli uffici finanziari e risarcimento del danno a favore del contribuente, in Responsabilità civile
Domenico Chindemi, Criteri risarcitori del danno futuro da incapacità lavorativa, (Commento a Cass. 25.2.2009, n.4491) in Responsabilità civile e previdenza,