Casa familiare in comodato: il proprietario ha diritto alla restituzione ad nutum
Al Mureden Enrico, Casa familiare in comodato: il proprietario ha diritto alla restituzione ad nutum, in Famiglia e Diritto, 2010, 12, 1085 Casa […]
Al Mureden Enrico, Casa familiare in comodato: il proprietario ha diritto alla restituzione ad nutum, in Famiglia e Diritto, 2010, 12, 1085 Casa […]
Al Mureden Enrico, Casa in comodato, crisi coniugale e persistenti doveri di solidarietà tra familiari, in Famiglia e Diritto, 2012, 7, 693 Casa
Carlo Berti, Franchising e concessione di vendita: diritti dei terzi, in Contratti, 1996, 1, 52 Trib. Crema, 23 novembre 1994
Federica Pasquariello, Le deleghe di gestione delle sicav – tra codice civile e legge speciale, in Contratto e Impr., 2002,
Giovanni Sicari, Clausola risolutiva espressa: il requisito dell’inadempimento e la rinuncia tacita ad avvalersi della clausola, in Obbl. e Contr.,
Alessandro Panzera, Preliminare di vendita di cosa altrui e promessa del fatto del terzo, in Notariato, 2002, 6, 563 Preliminare
Antonio Albanese, La circolazione del contratto tra autonomia privata e simmetria informativa, in Riv. Dir. Civ., 2011, 1, 10015 La circolazione
Antonio Tanza, Usura bancaria: alla ricerca dei principi perduti, in www.lexenia.it Usura bancaria: alla ricerca dei principi perduti dell’Avv. Antonio
Giovanni Iorio, Vendita di partecipazioni sociali: garanzie contrattuali e termine di prescrizione, in Giur. it., 2014, Utet, Torino, p. 2408-2414
Avv. Andrea Michinelli, L’IMPATTO DEL RINNOVATO CODICE DEL CONSUMO EX D.LGS. 21/2014 VERSO L’E-COMMERCE, in www.dammassa.com L’IMPATTO DEL RINNOVATO CODICE
Matteo Dellacasa, Il cantiere dei rimedi contro l’inadempimento: ius variandi e risarcimento del danno tra disciplina legislativa e regole giurisprudenziali,
Guglielmo Passarelli di Napoli, Il potere di autotutela della p.a., la risoluzione dei contratti in strumenti finanziari derivati e la
Giovanni Facci, Il contratto immeritevole di tutela nell’ordinamento sportivo, in Contratto e impresa, 2013, p. 645 Il contratto immeritevole di tutela nell’ordinamento sportivo
Giovanni Facci, Ordinamento sportivo e regole d’invalidità del contratto, in Riv. Trim.dir. proc. civ., 2013, p. 237. Ordinamento sportivo e
Antonio Albanese, La clausola di rinuncia alla divisibilità dell’obbligazione, per sé e per i propri eredi, contenuta nei contratti bancari Sommario:1.
Antonio Albanese, La donazione di contratto a) Il tema dell’ammissibilità di una donazione di contratto incide su quello, più ampio, del
Antonio Albanese, L’invalidità del contratto di lavoro subordinato Sommario: 1. L’art. 2126 c.c. –– 2. Gli effetti della prestazione di fatto:
Antonio Albanese, I limiti alla cedibilità del contratto Sommario: 1. L’oggetto della cessione: contratti intuitu personae; incedibilità convenzionale; contratti invalidi. – 2.
Antonio Albanese, I contratti conclusi con professionisti non iscritti all’albo. Sommario: 1. Il compenso dei professionisti non iscritti all’albo. – 2.