Lottizzazione abusiva e responsabilita’ del notaio: revirement della Cassazione?
Alessio Scarcella, Lottizzazione abusiva e responsabilità del notaio: revirement della Cassazione?, Urbanistica e appalti, 2013, 12, p. 1347 Cass. pen. […]
Alessio Scarcella, Lottizzazione abusiva e responsabilità del notaio: revirement della Cassazione?, Urbanistica e appalti, 2013, 12, p. 1347 Cass. pen. […]
Alessio Scarcella, Campania sì, Campania no, la terra dei fuochi ….: dal decreto alla legge di conversione, in Ambiente e
Antonio Tanza, Considerazioni sul “nuovo” anatocismo bancario, in www.lexenia.it Considerazioni sul “nuovo” anatocismo bancario Com’è noto l’art. 17-bis, approvato alla
Marika Ragni, Il giudicato implicito ed il principio della ragione più liquida: i confini mobili del giudicato nella giurisprudenza, in
Marika Ragni, La mediazione nel sistema sanitario regionale alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale, in Riv. trim. dir. proc.
Alessio Scarcella, Viola la CEDU conservare in un database informazioni relative a soggetti i cui procedimenti penali non abbiano trovato
Andrea Zanni, Le menzioni del testamento pubblico, in Rivista del Notariato, 1999, p. 1187 Le menzioni del testamento pubblico Il
Alberto Tedoldi, La delega sul procedimento di Cassazione, in Riv. Dir. Proc., 2005, 3, p. 925 La delega sul procedimento
Alberto Tedoldi, La nuova disciplina del procedimento di Cassazione: esegesi e spunti, in Giur. It., 2006, 10 La nuova disciplina
Marco Rossetti, Tanto tuonò che non piovve: come sopravvisse l’obbligo di contrattare, in Corriere Giur., 2010, 4, 455 Tanto tuonò che non piovve:
Marco Rossetti, Il quesito medico legale dopo la riforma dell’art. 139 cod. ass, in Danno e Resp, 2013, 10, 932 Il quesito
Marco Rossetti, Micropermanenti: fine della storia, in Corriere Giur., 2014, 12, 1483 Micropermanenti: fine della storia Sommario: Il contenuto della sentenza –
Michele Ruvolo, Questioni giurisprudenziali in tema di rimedi caducatori, risarcitori e restitutori nei giudizi relativi ai preliminari di compravendita immobiliare,
Michele Ruvolo, Le prime applicazioni giurisprudenziali in tema di mediazione, in Corriere Giur., 2012, 3, 330 Le prime applicazioni giurisprudenziali
Michele Ruvolo, La mediazione ex officio iudicise la proposta conciliativa ex art. 185 bis c.p.c., in Corriere Giur., 2014, 7,
Antonio Tanza ed Emanuela Mollona, Onere della produzione del contratto di conto corrente nelle cause di accertamento dell’indebito bancario, nota
Alberto Tedoldi, l’oggetto della domanda di intervento e delle controversie sul riparto nella nuova disciplina dell’espropriazione forzata, in Riv. Dir.
Avv. Andrea Michinelli, Il nuovo regolamento europeo della privacy dei iure condito e de iure condendo. Prime impressioni sui margini di
Alberto Tedoldi, La notificazione ultra annum dell’atto di integrazione del contraddittorio in sede di impugnazione ex art. 331 c.p.c., in
Alberto Tedoldi, Appunti in tema di omologazione del concordato preventivo, in Riv. Dir. Proc., 2009, 3, 647 Appunti in tema