Il delitto di dichiarazione infedele ex art. 4 d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74
Perini Andrea, Il delitto di dichiarazione infedele ex art. 4 d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, in Dir. Pen. e […]
Perini Andrea, Il delitto di dichiarazione infedele ex art. 4 d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, in Dir. Pen. e […]
Andrea Perini, Fusione di società tra elusione, frode fiscale e nuovo diritto penale tributario, in Dir. e Prat. Trib., 2001,
Andrea Perini, Operazioni soggettivamente inesistenti, interposizione fittizia e nuovo sistema penale tributario, in Dir. Pen. e Processo, 2001, 11, 1411
Alberto Tedoldi, Brevi note sul reclamo avverso sentenza dichiarativa di fallimento, in Riv. Dir. Proc., 2011, 2, 427 Brevi note sul reclamo avverso
Alberto Tedoldi, La modifica dell’art 645, 2° comma, c.p.c.: i termini dell’opposizione a decreto ingiuntivo non si dimezzano più, in Riv. Dir.
Tedoldi Alberto, Cancellazione di società dal registro delle imprese e impugnazioni civili: la parola alle Sezioni Unite e alla Consulta (con
Antonello De Oto, Piccoli Stati e fattore religioso, in Laicidad y Libertades nel n. 13 del 2013, 117-135 Piccoli Stati
Andrea Perini, La repressione penale dell’evasione fiscale nella legislazione italiana: evoluzione della normativa, Fisco, 2002, 19 – parte 1, 2980
Andrea Perini, Operazioni soggettivamente inesistenti e nuovi reati tributari, in Fisco, 2003, 15 – parte 1, 2331 Operazioni soggettivamente inesistenti
Andrea Perini, Profili penali dei condoni fiscali previsti dalla “Finanziaria 2003”, in Rass. Tributaria, 2003, 2, 558 Profili penali dei
Perini Andrea, Emissione di fatture per operazioni inesistenti e reato istantaneo, in Dir. Pen. e Processo, 2003, 6, 707
Andrea Perini, Considerazioni sulla natura oggettiva o soggettiva delle cause di esclusione della punibilità previste dai condoni fiscali, in Rass.
Alberto Tedoldi, Giudicati divergenti tra creditore e condebitori solidali e azioni di regresso, in Riv. Dir. Proc., 2014, 4-5, 1212
Alberto Tedoldi, L’homme révolté, ovvero il giudice di pace che vorrebbe, ma non può, astenersi, in Giur. It., 2014, 8-9,
Alberto Tedoldi, Il “caro estinto”: sulla riforma dell’appello contro sentenza di rigetto del reclamo avverso ordinanza dichiarativa dell’estinzione del processo,
Alberto Tedoldi, Le novità in materia di esecuzione forzata nel d.l. 132/2014, in Corriere Giur., 2015, 3, 390 Le novità in
Alberto Tedoldi, La conversione del rito ordinario sommario ad nutum iudicis (art. 183 bis c.p.c.), in Riv. Dir. Proc., 2015,
Andrea Perini, La consulenza del commercialista e dei componenti del collegio sindacale come compartecipazione alle violazioni contabili e fiscali dell’imprenditore,
Perini Andrea, Frodi iva e bancarotta fraudolenta patrimoniale: limiti della normativa penale tributaria e “supplenza” del diritto penale fallimentare, in
Andrea Perini, La progressiva estensione del concetto di profitto del reato quale oggetto della confisca per equivalente, in Giur. It., 2009,