L’affidamento dei figli e la condivisione della responsabilità genitoriale dopo la fine della convivenza

Status Attuale
Ended
Prezzo
Gratis
Corso ended

Webinar in corso di richiesta di accreditamento per la Formazione Continua degli Avvocati

Presentazione

Dopo la fine dell’unione i figli sono spesso al centro del conflitto genitoriale e i genitori devono imparare a condividerne la responsabilità. Il seminario esaminerà le norme e la giurisprudenza in materia di affido e di frequentazione dei figli con i genitori, di risoluzione dei contrasti che possono insorgere per le decisioni di maggiore interesse e alcune novità introdotte dalla Riforma Cartabia a tutela del figlio minore nel processo.

Programma

• Principio della bigenitorialità: l’affidamento condiviso
• Responsabilità genitoriale e decisioni di maggiore interesse
• L’affidamento esclusivo
• Collocamento e tempi di permanenza con ciascun genitore
• Il Piano genitoriale
• Ascolto e rappresentanza del minore nel processo
• Rifiuto del minore di incontrare i genitori

Docente: Giuseppina Vassallo

Avvocato del Foro di Firenze. È autrice di monografie e contributi in opere collettanee edite da Giuffrè, Cedam, Maggioli, Dike Giuridica, nella materia del diritto di famiglia e dei minori. Docente da oltre dieci anni nei corsi, seminari e convegni di formazione per l’avvocatura accreditati dal COA. Autrice di numerosi articoli e note a sentenza sulle riviste giuridiche.

Data di svolgimento: 7 novembre 2024 dalle 17.15 alle 18.30

Carrello
Torna in alto