L’esercizio del potere di controllo del datore di lavoro tra diritto del lavoro e della protezione dei dati

Status Attuale
Ended
Prezzo
Gratis
Corso ended

Webinar in corso di richiesta di accreditamento per la Formazione Continua degli Avvocati

Presentazione

Collocandosi all’incrocio tra norme giuslavoristiche e sulla protezione dei dati personali, l’argomento dei controlli dei datori di lavoro è trattato in modo da coniugare l”esigenza di analisi ed inquadramento teorico con quella di una gestione concretamente corretta e rispettosa dei diritti, a fronte dell’incessante sviluppo di nuove e spesso assai invasive tecnologie.

Programma

Il fondamento del potere di controllo del datore
Controllo delle attività lavorative
Controlli diretti e controlli a distanza
Le modifiche del c.d. “Jobs Act” (d. lgs. 151/2015)
Controlli e protezione dei dati personali
Una policy aziendale, un regolamento per l’organizzazione
Le novità del c.d. “decreto trasparenza” (d. lgs. 104/2022)

Docente: Paolo Marini

Avvocato civilista e del lavoro del Foro di Firenze, consulente in materia di responsabilità amministrativa di enti e imprese e di normativa sulla protezione dei dati personali. Di questa ultima si occupa, in particolare, dal 2004: ha al proprio attivo una intensa attività di consulenza (per imprese industriali ed artigiane, enti pubblici, associazioni, studi professionali), di formazione attraverso corsi e seminari (per personale sportelli associazioni consumatori, avvocati, consulenti e Dpo, ecc.), di redazione testi come autore (articoli, note a sentenze, check list, e-book/volumi professionali tra cui: “GDPR: il nuovo regolamento europeo sulla privacy”, 2018, Ipsoa; “Come costruire un sistema di gestione privacy, II, 2019, Altalex Ed.; capp. 2, 31, 33 del volume “Privacy e gestione del personale, II, 2024, Teleconsul, rispettivamente su “La circolazione dei dati del personale nelle imprese di gruppo”, “Privacy, lavoro, sindacato” e “Controlli difensivi e indagini su dipendenti infedeli”)

Data di svolgimento: 6 novembre 2024 dalle 17.15 alle 18.30

Carrello
Torna in alto