Dal registro dei trattamenti al vero e proprio manuale: come predisporre il documento fondamentale per l’adeguamento al GDPR

Status Attuale
Ended
Prezzo
Gratis
Corso ended

Webinar accreditato dal CNF nella misura di n. 1 credito formativo per la Formazione Continua degli Avvocati


Presentazione

L’art. 30 del Regolamento UE 2016/679 prescrive ai titolari e ai responsabili di redigere e tenere aggiornato un registro dei trattamenti. Scopo del seminario è spiegare come il registro dovrebbe essere trasformato nel documento strategico in cui formalizzare e/o a cui ricondurre l’intero modello organizzativo ‘data protection’. Per raccontare e ad un tempo gestire l’adeguamento continuo alle norme.

Programma

Il registro dei trattamenti: i soggetti obbligati.
Registro del titolare e registro del responsabile: differenze e casistica
Principi generali e buone prassi per la progettazione di un modello organizzativo
Dal registro al manuale: quando e/o perché è necessario passare da un elenco di trattamenti di dati ad una cabina di controllo e regia del modello organizzativo?
Dal registro al manuale: descrizione del salto di qualità sotto il profilo contenutistico e informativo
Dal registro al manuale: come redigere il manuale?
Per una progettazione/articolazione essenziale del manuale

Docente: Paolo Marini

Avvocato civilista e del lavoro del Foro di Firenze, consulente in materia di responsabilità amministrativa di enti e imprese e di normativa sulla protezione dei dati personali. Di questa ultima si occupa, in particolare, dal 2004: ha al proprio attivo una intensa attività di consulenza (per imprese industriali ed artigiane, enti pubblici, associazioni, studi professionali), di formazione attraverso corsi e seminari (per personale sportelli associazioni consumatori, avvocati, consulenti e Dpo, ecc.), di redazione testi come autore (articoli, note a sentenze, check list, e-book/volumi professionali tra cui: “GDPR: il nuovo regolamento europeo sulla privacy”, 2018, Ipsoa; “Come costruire un sistema di gestione privacy, II, 2019, Altalex Ed.; capp. 2, 31, 33 del volume “Privacy e gestione del personale, II, 2024, Teleconsul, rispettivamente su “La circolazione dei dati del personale nelle imprese di gruppo”, “Privacy, lavoro, sindacato” e “Controlli difensivi e indagini su dipendenti infedeli”)

Data di svolgimento: 24 ottobre 2024 dalle 17.15 alle 18.30

Carrello
Torna in alto